Salta al contenuto
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu Chiudi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
Scopri di più sull'articolo La verità dei Vangeli, la Sindone, la massoneria e le falsità di Dan Brown

La verità dei Vangeli, la Sindone, la massoneria e le falsità di Dan Brown

  • Articolo pubblicato:10 Gennaio 2025

Intervista al professor Marco Fasol.

Continua a leggereLa verità dei Vangeli, la Sindone, la massoneria e le falsità di Dan Brown
Scopri di più sull'articolo Colombo, Vespucci, Caboto? Salgari è il più forte

Colombo, Vespucci, Caboto? Salgari è il più forte

  • Articolo pubblicato:11 Dicembre 2024

Il romanziere veronese ha navigato negli oceani dell'immaginazione. Con lui generazioni di adolescenti.

Continua a leggereColombo, Vespucci, Caboto? Salgari è il più forte
Scopri di più sull'articolo Boileau-Narcejac, la perfezione del doppio

Boileau-Narcejac, la perfezione del doppio

  • Articolo pubblicato:25 Ottobre 2024

Adelphi ha pubblicato Le Lupe. Il leit motiv di un romanzo che è un nodo alla gola

Continua a leggereBoileau-Narcejac, la perfezione del doppio
Scopri di più sull'articolo Parigi assassina! I corpi dei ghigliottinati durante il Terrore

Parigi assassina! I corpi dei ghigliottinati durante il Terrore

  • Articolo pubblicato:1 Ottobre 2024

Sainte Marguerite, les Madeleines, les Errancis e il Picpus, bagliori della memoria farouche di sangue e ghigliottina.

Continua a leggereParigi assassina! I corpi dei ghigliottinati durante il Terrore
Scopri di più sull'articolo Saint-Exupéry, il volo del tempo e della vita

Saint-Exupéry, il volo del tempo e della vita

  • Articolo pubblicato:20 Luglio 2024

Ottant'anni fa un caccia tedesco abbatteva il suo Lockheed al largo di Marsiglia. Il suo Piccolo Principe è il libro più amato di ogni tempo.

Continua a leggereSaint-Exupéry, il volo del tempo e della vita
Scopri di più sull'articolo Il mondo non ha fine – Tim Severin come l’ultimo Ulisse

Il mondo non ha fine – Tim Severin come l’ultimo Ulisse

  • Articolo pubblicato:2 Luglio 2024

Tim Severin (1940-2020), navigatore, esploratore, documentarista, scrittore, ultimo romantico, specialista nel ripetere le grandi navigazioni della storia e della leggenda, da san Brendano a Ulisse, ha dimostrato come fossero state realmente vissute le pagine del mito.

Continua a leggereIl mondo non ha fine – Tim Severin come l’ultimo Ulisse
Scopri di più sull'articolo Il volto del mistral

Il volto del mistral

  • Articolo pubblicato:4 Giugno 2024

Pare che l’attore francese Philippe Leroy sia morto a 94 anni. Ma potrebbe essere un coup de theatre, l’ennesimo della sua ottava vita, perché ne aveva una più dei gatti.

Continua a leggereIl volto del mistral
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Vai alla pagina successiva

Ultimi articoli:

Ultimi articoli

  • Dreyfus, colpevole perché ebreo
    Dreyfus, colpevole perché ebreo
    23 Maggio 2025/
    0 Comments
  • L’avvocato di provincia che volle farsi re
    L’avvocato di provincia che volle farsi re
    12 Maggio 2025/
    0 Comments
  • 7 maggio 1915 – L’enigma del Lusitania
    7 maggio 1915 – L’enigma del Lusitania
    6 Maggio 2025/
    0 Comments
Donatello Bellomo è uno scrittore e giornalista. Sta lavorando ad un nuovo libro.

Email:

info@donatellobellomo.com

Link:

Sito di “Céline. La centunesima notte”

Wikipedia

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}