Purgatori, la verità sempre – Ustica, Emanuela Orlandi, Mino Pecorelli. Le inchieste nel DNA
Andrea Purgatori, giornalista. Aveva settant’anni e un palmares d’inchieste da appuntagli sul petto la medaglia di fuoriclasse.
L’inedito rubato e ritrovato – La guerra di sangue e fango di Céline
Guerra, di Louis Ferdinand Céline, edito da Adelphi, è il ritorno di un narratore senza confronti, dentro e fuori il ventesimo secolo.
La Grande Illusione del tenente Gadda – “Diario di Guerra e di Prigionia”, così l’Europa si suicidò
A centotrent’anni dalla nascita, a cinquanta dalla morte di Carlo Emilio Gadda, Adelphi pubblica "Giornale di Guerra e di Prigionia".
Un Céline a metà. Pecunia non olet.
A fine ottobre Gallimard ha edito in grande spolvero Londres, romanzo "inedito" di Céline.
Chrètien de Troyes, la storia incredibile – manoscritti di suoi romanzi su pergamene utilizzate come copertine di atti giuridici
Erano in bella vista in uno studio notarile. La vita sconosciuta del "padre" del romanzo.
Il luogotenente Alain Fournier
I romanzi postumi appaiono post mortem. Raramente completi, abbozzi o poco più, pubblicati comunque. È il caso dell’Originale di Laura di Wladimir Nabokov, autore di Lolita. Poche pagine stampate nel…